Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
La Locanda di Donna Sofia |
|
|
Saporito intermezzo salato e pepato del pranzo di Pasqua, napoletanissimo, si distingue dal più semplice casatiello per la maggiore complessità del ripieno e per la presenza nel ripieno delle uova sode sgusciate e fatte a pezzi, anziché intere con la buccia e poggiate sulla superficie. Un consiglio: più grosso è, più buono viene, quindi evitate di farlo se siete in pochi. Se diminuite le dosi, tenderà a seccarsi e - orrore – a biscottarsi.
Categoria: Antipasto o piatto di mezzo
Tempo di preparazione: alcune ore
Le dosi sono per 10 persone
Ingredienti:
- 1 Kg. di farina
- 2 cubetti di lievito di birra
- 150 gr. sugna o strutto
- sale
- abbondante pepe nero
- 100 gr. pancetta affumicata
- 100 gr. salame napoletano
- 100 gr. provolone Auricchio piccante
- 50 gr. provolone dolce
- 70 gr. di cicoli di maiale
- 2 uova sode
Strumenti:
- una madia di legno
- una teglia per ciambelle
Procedimento:
Disponete la farina a fontana al centro della madia; aggiungete un generoso pizzico di sale e il lievito, che avrete fatto sciogliere in un bicchiere d’acqua appena tiepida. Impastate energicamente, aggiungendo poca altra acqua tiepida, se necessario, fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Ponetela in una terrina, in un luogo caldo, coprite con un panno di lana e lasciate lievitare per un’ora circa. Se non avete tempo né pazienza, potete comprare della pasta da pane già lievitata presso un forno o una pizzeria.
Nel frattempo fate a pezzetti il salame, la pancetta affumicata, i provoloni, i cicoli di maiale. Rassodate le uova, fatele raffreddare, sbucciatele e tagliatele a spicchi.
Riprendete la pasta, sbattetela sulla madia per sgonfiarla, e impastatela con la sugna e abbondantissimo pepe nero in polvere. Quando la sugna sarà ben assorbita, rimettete la pasta a lievitare, come prima, per circa un’ora.
Stendetela poi con le mani o con il matterello in forma bislunga e non tropo sottile. Disponete sulla pasta tutto il ripieno, uniformemente distribuito fino ai bordi della pasta. Arrotolate il tutto come uno strudel. Ungete di sugna la teglia per ciambelle e disponetevi il tòrtano. Ungete con altra sugna la superficie e mettete a lievitare di nuovo, per circa un’altra ora.
Mettete in forno a 160° e fate cuocere fino a quando il tòrtano risulterà di un bel colore dorato. Fate raffreddare e servite tagliato a fette. |
|
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti alle NewsLetter
del SurjaRing!
Vuoi un regalo dal SurjaRing? clicca qui
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui
Collabora con noi!
Sei esperto di un qualche argomento
e desideri divulgare nel web questa tua passione?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
|
|