Categoria: Antipasti
Tempo di preparazione: 1 ora
Le dosi sono per 4 persone
Ingredienti:
- 100 gr. di farina di granturco (per polenta)
- 50 gr. di "cicoli"
- 50 gr. di pancetta a cubetti
- 50 gr di sugna
- 50 gr. di pecorino grattugiato
- olio per friggere
- sale
- pepe
Strumenti:
- una pentola adatta per fare la polenta
- una capace padella
Procedimento:
5.a - Nella pentola mettete a bollire circa 300 gr. di acqua, un bel pizzico di sale grosso e la sugna. Quando bolle, versate la farina di granoturco come per fare la polenta e rimescolate per il tempo necessario, fino a che l’impasto non si stacca dai bordi della pentola.
Volendo, potete utilizzare le farine per polente “rapide”, che evitano il parziale distacco del braccio utilizzato per mescolare!
5.b - A polenta fatta, aggiungete il pepe, i cubetti di pancetta, i cicoli e il parmigiano grattugiato, mescolate bene e lasciate intiepidire.
5.c - Usando le mani unte di olio prendete un po’ di composto e foggiate delle frittelle tonde e schiacciate, non troppo grandi (diciamo quanto un palmo).
5.d - Friggete i migliaccielli in abbondante olio, fateli scolare su carta assorbente, e servite caldi. |