Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
La Locanda di Donna Sofia |
|
|
Categoria: Piatti unici
Tempo di preparazione: da 1 a 2 ore
Le dosi sono per 4 persone
Ingredienti:
- 350 gr. di baccalĂ giĂ ammollato
- 2 cipolle bianche
- 2 acciughe sotto sale
- olio extravergine dâoliva q.b.
- 2 bicchieri di latte
- farina
- due cucchiai di grana grattugiato
- prezzemolo
- sale, pepe
Strumenti:
- un tegame di coccio o alluminio basso e largo o una teglia con coperchio
- un tegamino o una padella
Procedimento:
Il copyright di questa ricetta appartiene interamente alla "Venerabile Confraternita del Bacalà alla Vicentina" (www.ilbaccalaallavicentina.com) la quale propone una ricetta che è il frutto di studi e di comparazioni tra le numerose ricette in auge nei ristoranti e nelle trattorie piÚ famose del Vicentino tra gli anni trenta e cinquanta, senza demonizzare le varianti attualmente in servizio.
Io lâho solo assaggiato, a Venezia, e ne sono rimasta folgorata.
Tagliare il baccalĂ a pezzi quadrati, possibilmente uguali. Affettare finemente le cipolle; rosolarle in un tegamino o una padella con un bicchiere d'olio, aggiungere le acciughe dissalate, diliscate e tagliate a pezzetti; per ultimo, a fuoco spento, unire il prezzemolo tritato.
Infarinare i vari pezzi di stoccafisso, irrorarli con il soffritto preparato, poi disporli uno accanto all'altro, in un tegame di cotto o di alluminio, oppure in una pirofila (sul cui fondo si sarĂ versata, prima, qualche cucchiaiata di soffritto)
Ricoprire il pesce con il resto del soffritto, aggiungendo anche il latte, il grana grattugiato, il sale, il pepe. Unire l'olio, fino a ricoprire tutti i pezzi, livellandoli.
Cuocere a fuoco molto dolce per circa quattro ore e mezzo, muovendo ogni tanto il recipiente in senso rotatorio, senza mai mescolare. In termine vicentino, questa fase di cottura si chiama "pipare".
Solamente l'esperienza saprà definire l'esatta cottura dello stoccafisso che, da esemplare ad esemplare, può differire di consistenza. Servire ben caldo con polenta a fette tostata in forno.
Il baccalà alla vicentina è ottimo anche dopo un riposo di 12 - 24 ore. |
|
Altre ricette a base di pesce nordico |
|
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
Non dimenticare di iscriverti alle NewsLetter
del SurjaRing!
Vuoi un regalo dal SurjaRing? clicca qui
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui
Collabora con noi!
Sei esperto di un qualche argomento
e desideri divulgare nel web questa tua passione?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
|
|